L'arte è una menzogna che ci avvicina alla verità

Pablo Picasso

produzioni

WroOng!
COSA È “GIUSTO” COSA È “SBAGLIATO”? QUANDO E PERCHÉ CI SENTIAMO SBAGLIATI?
Tuono
Il coraggio e l’amicizia sono i grandi protagonisti di questo adattamento teatrale della storia di Ulf Stark.
Sii gentile e abbi coraggio
Un piccolo teatrino al centro del palcoscenico permetterà una narrazione visiva ed evocativa per una riflessione che solo la cura e la bellezza del proprio animo rappresentano la difesa alla violenza.
Prima che si alzi la bacchetta
Liberamente tratto dal romanzo autobiografico di Emi Mascagni “Si inginocchi la più piccina”, lo spettacolo la figura di Pietro Mascagni.
La parte migliore di me
Un confronto commovente e rocambolesco tra un’integerrima assistente sociale e uno sperduto padre separato.
Testa di rame
Scintilla, è sposato con Rosa, donna impulsiva, impigliati nella loro libecciosa storia d’amore si immergono nel mistero dei loro sentimenti.
DiSLESƧI-Che!?
Una madre alle prese con un imminente sfratto e un giovane torna nei luoghi della sua fanciullezza, portandolo a ripercorrere le tappe della propria infanzia complicata.
Dante… che inferno!
Un percorso interattivo che favorisce la conoscenza dei meandri dell’Inferno dantesco.
Riccardo alla terza
Questo monologo ruvido e pregnante racconta l’essenza di una dittatura dalla sua genesi al suo tramonto, in una visione attualizzata, lucida e graffiante.
WroOng!
COSA È “GIUSTO” COSA È “SBAGLIATO”? QUANDO E PERCHÉ CI SENTIAMO SBAGLIATI?
Tuono
Il coraggio e l’amicizia sono i grandi protagonisti di questo adattamento teatrale della storia di Ulf Stark.
Sii gentile e abbi coraggio
Un piccolo teatrino al centro del palcoscenico permetterà una narrazione visiva ed evocativa per una riflessione che solo la cura e la bellezza del proprio animo rappresentano la difesa alla violenza.
Prima che si alzi la bacchetta
Liberamente tratto dal romanzo autobiografico di Emi Mascagni “Si inginocchi la più piccina”, lo spettacolo la figura di Pietro Mascagni.
La parte migliore di me
Un confronto commovente e rocambolesco tra un’integerrima assistente sociale e uno sperduto padre separato.
Testa di rame
Scintilla, è sposato con Rosa, donna impulsiva, impigliati nella loro libecciosa storia d’amore si immergono nel mistero dei loro sentimenti.
DiSLESƧI-Che!?
Una madre alle prese con un imminente sfratto e un giovane torna nei luoghi della sua fanciullezza, portandolo a ripercorrere le tappe della propria infanzia complicata.
Dante… che inferno!
Un percorso interattivo che favorisce la conoscenza dei meandri dell’Inferno dantesco.
Riccardo alla terza
Questo monologo ruvido e pregnante racconta l’essenza di una dittatura dalla sua genesi al suo tramonto, in una visione attualizzata, lucida e graffiante.

Progetti

prossimi spettacoli

2024
SAB
28
DIC
WroOng!
28/12/2024
Teatro Comunale Adolfo Tanzi
17:00
Felegara ( Parma)
2025
GIO
16
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
16/01/2025
Teatro di Loreto
09:00 e 10:30
Bergamo
2025
VEN
17
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
17/01/2025
Teatro di Loreto
09:00 e 10:30
Bergamo
2025
SAB
18
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
18/01/2025
Teatro di Loreto
16:00 e 17:30
Bergamo
2025
LUN
27
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
27/01/2025
Politeama di Cascina
10:30
Cascina (PI)
2025
MAR
28
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
28/01/2025
Sala Francini
09:30 e 11:00
Casalguidi ( PT)
2025
MER
29
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
28/01/2025
Sala Francini
09:30 e 11:00
Casalguidi ( PT)
2025
DOM
9
FEB
WroOng!
09/02/2025
Teatro delle Commedie
17:00
Livorno
2025
DOM
15
FEB
WroOng!
15/02/2025
Teatro dei Rozzi
17:00
Siena
2025
DOM
16
FEB
WroOng!
16/02/2025
Sala Banti
16:30
Montemurlo (PO)
2025
MAR
25
MAR
WroOng!
25/03/2025
Teatro Eduardo De Filippo
10:00
Cecina (LI)
2025
DOM
30
MAR
WroOng!
30/03/2025
Hangar Teatri
11:00
Trieste

prossimi spettacoli

2024
SAB
28
DIC
WroOng!
28/12/2024
Teatro Comunale Adolfo Tanzi
17:00
Felegara ( Parma)
2025
GIO
16
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
16/01/2025
Teatro di Loreto
09:00 e 10:30
Bergamo
2025
VEN
17
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
17/01/2025
Teatro di Loreto
09:00 e 10:30
Bergamo
2025
SAB
18
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
18/01/2025
Teatro di Loreto
16:00 e 17:30
Bergamo
2025
LUN
27
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
27/01/2025
Politeama di Cascina
10:30
Cascina (PI)
2025
MAR
28
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
28/01/2025
Sala Francini
09:30 e 11:00
Casalguidi ( PT)
2025
MER
29
GEN
Sii gentile e abbi coraggio
28/01/2025
Sala Francini
09:30 e 11:00
Casalguidi ( PT)
2025
DOM
9
FEB
WroOng!
09/02/2025
Teatro delle Commedie
17:00
Livorno
2025
DOM
15
FEB
WroOng!
15/02/2025
Teatro dei Rozzi
17:00
Siena
2025
DOM
16
FEB
WroOng!
16/02/2025
Sala Banti
16:30
Montemurlo (PO)
2025
MAR
25
MAR
WroOng!
25/03/2025
Teatro Eduardo De Filippo
10:00
Cecina (LI)
2025
DOM
30
MAR
WroOng!
30/03/2025
Hangar Teatri
11:00
Trieste

TEATRO DELLA BRIGATA

Uno spazio aggregativo vulcanico che propone un’idea di teatro che non è semplice intrattenimento, ma occasione per far sviluppare creatività, passione e senso di comunità. Spettacoli e corsi per tutte le età, per coltivare la propria espressività e dare vita ad una società più aperta e consapevole.